Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

LaVue Milano

Laerte

Laerte

Prezzo di listino €135,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €135,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

La pietra di luna è una gemma affascinante apprezzata per il suo effetto ottico unico, noto come adularescenza e il suo nome deriva dal suo aspetto che ricorda la luce della luna.

Origini e Storia

  1. Antichità: La pietra di luna è stata utilizzata sin dall'antichità. È stata considerata sacra in diverse culture, tra cui quella indiana, dove era associata alla luna e all’amore. Gli antichi romani la usavano anche per creare gioielli e la associavano alla divinità della luna.

  2. Cultura Indiana: Nella tradizione indiana, la pietra di luna è considerata un simbolo di amore e desiderio. È spesso utilizzata nei gioielli di matrimonio e in altre cerimonie significative, poiché si crede che porti fortuna e protezione.

  3. Riscoperta nel XIX secolo: Dopo un periodo di oblio, la pietra di luna ha riacquistato popolarità nel XIX secolo, soprattutto durante il movimento Art Nouveau, quando artisti e gioiellieri la utilizzarono per creare pezzi d’arte unici.

La pietra di luna presenta una superficie opalescente che riflette la luce in modo unico, creando un effetto di "luce che si muove"e io ho voluto valorizzarla accompagnandola a due ametiste a goccia molto intense!

 

Materiale: bronzo giallo, pietra di luna, ametiste

Misura: 12

Questo anello è un pezzo unico, se desideri averlo in una misura differente o con placcatura oro 18 kt, mandami una mail prima dell'acquisto per sapere se si può apportare la modifica: lavue.milano@gmail.com

Si ricorda di consultare la sezione "MATERIALI" per la cura e il mantenimento dei gioielli LaVue Milano.

 


 

 

Visualizza dettagli completi